YOUR CART
- No products in the cart.
Subtotal:
0,00 €
BEST SELLING PRODUCTS
P. Pietro Magliozzi m.i.
Questo momento dell’anno liturgico è mistico nel suo vero senso della parola, se lo viviamo con autenticità.
Essere persona mistica, cioè, una persona che vive la vita nella pienezza spirituale, scrivo nel libro “Manuale teorico pratico di spiritualità sanante” al capitolo 17,
Vive il meglio della sua personalità come essere spirituale, integrato ed equilibrato e come l’uomo nuovo, divino, immagine e somiglianza di Dio. I mistici sono i pionieri, gli eroi e i geni della vita spirituale; la mistica cristiana è un cammino umano che permette di diventare pienamente autentici, rispondendo con la propria vita al Dio che si rivela come Amore e come fine ultimo di ogni persona. In questo cammino la persona è attratta, purificata, con prove esterne ed interne, arriva progressivamente all’essenza di sé, alla sua massima semplicità di vita, e si fonde al Dio dell’amore. Tutte sono storie d’amore, il mistico si sente amato da Dio ed è un innamorato di Dio. I mistici sono i servi più significativi dell’umanità, perché le loro vite ci aiutano ad ascoltare le intuizioni interiori, a scorgere le luci della verità divina e dell’Amore presenti in noi stessi e negli altri; «i mistici cristiani ci mostrano il cammino verso una vita umana pienamente autentica, dimostrando quello che significa l’unione eterna (che inizia già qui) con il Dio dell’amore«.
Ecco la vera Settimana Santa! Siamo capaci di viverla così? Se la risposta è: “NO, troppo alta l’asticella”, allora ci serve guarire la nostra spiritualità, ci serve approfondire il contenuto dei nostri corsi.
Tutti siamo chiamati alla mistica, tutti possiamo e dobbiamo essere un po’ mistici, ciascuno a modo proprio e secondo la spiritualità propria. Alcuni come mistici contemplativi, altri come mistici attivi, altri come mistici affettivi. Però, se chiediamo alla Trinità e alla Divina Volontà di farci entrare in questo Mistero salvifico della Passione e Resurrezione di Gesù in modo mistico, vedremo quanti DONI per vivere in Dio e di Dio riceveremo.
Dedichiamo larghi momenti di silenzio, nella meditazione o davanti al Crocifisso o al Santissimo in chiesa per far entrare questo Mistero nella nostra vita e allo stesso tempo per entrare noi nel Mistero della Pasqua e viverlo. Lasciamoci trascinare misticamente dalle dolci correnti di questo Mistero nelle varie liturgie del triduo pasquale e ci porterà all’oceano dell’Amore dove tutto sarà chiaro.
A volte non serve capire, ma basta e avanza Amare!
Esta web utiliza cookies para que podamos ofrecerte la mejor experiencia de usuario posible. La información de las cookies se almacena en tu navegador y realiza funciones tales como reconocerte cuando vuelves a nuestra web o ayudar a nuestro equipo a comprender qué secciones de la web encuentras más interesantes y útiles.
Las cookies estrictamente necesarias tiene que activarse siempre para que podamos guardar tus preferencias de ajustes de cookies.
Si desactivas esta cookie no podremos guardar tus preferencias. Esto significa que cada vez que visites esta web tendrás que activar o desactivar las cookies de nuevo.
Más información sobre nuestra política de cookies